Corsi

Thai Boxe

La disciplina orientale piu’ completa per imparare l’arte della difesa. Uno sport intenso che ti insegna ad usare il corpo per attacco e difesa. Calci, pugni, gomitate, ginocchiate. Adatta a tutti.

Cos’è la Thai Boxe?

La thai boxe, o muay thai, è una combinazione multifattoriale dato che è uno sport, un’arte marziale, una forma di scienza ed una forma d’arte innegabile che si è tramandata tra le generazioni per oltre 2000 anni.
Questa disciplina ha le sue origini nell’antica Cina ma appena arrivata in Thailandia ne acquistò la cultura e lo stile.
La muay thai è una scienza che può essere praticata da chiunque voglia essere introdotto in un mondo dove il coraggio e la sfida sono padroni.
Questa forma d’arte ha visto i suoi alti e bassi: in alcuni periodi veniva considerata un valore culturale fondamentale, in altri periodi invece era in declino, tutto dipendeva dal re che in quel momento governava.
Nei tempi antichi i fighter di thai boxe erano i difensori del popolo e della famiglia reale, dei veri e propri soldati.
Con il passare del tempo la muay thai ha oltrepassato i confini della Thailandia dando vita ad altre innumerevoli arti marziali.

Fit Boxe

Calci, pugni, gomitate… tutto contro un morbido sacco sul quale potrai sfogare tutto il tuo stress! Lezione intensa adatta a persone allenate.

Cos’è la Fit Boxe?

Detta anche “aerobica boxata”, è un’attività sportiva, praticata in palestra, che consiste in esercizio fisico di tipo aerobico, sfruttando la tecnica di boxe e/o kickboxing, a ritmo, piuttosto sostenuto, di musica. Quest’attività di fitness consiste in un mix di movimenti derivati dalle Arti Marziali dove viene usato come bersaglio il sacco.

Gli obiettivi a cui mira la Fit-Boxe sono ovviamente la tonificazione generale del corpo e con ciò la prevenzione delle malattie cardiovascolari e lo scaricamento della tensione accumulata da una giornata di studio o di lavoro, la Fit è adatta sia a uomini che donne, di tutte le età. Attenzione a chi ha avuto seri problemi alle ginocchia, poiché alcuni movimenti rotatori e il ritmo intenso di questa attività, potrebbero imporre uno sforzo eccessivo a legamenti operati e/o danneggiati e quindi se praticata richiede una particolare attenzione al fine di non andare mai oltre le proprie possibilità.
Elementi principali:

Le sessioni consistono in un primo momento di riscaldamento, con successioni di colpi scaricati in aria, seguiti poi da un’altra fase, dal ritmo più veloce e intenso, e l’uso di sacchi mobili sui quali scaricare ogni colpo.

I colpi, possono essere sia pugni che calci, come nella kick-boxe. La difesa va sempre tenuta, durante e dopo ogni colpo.

Non ci sono momenti di “pausa”, tra una sequenza di colpi e l’altra, bisogna sempre saltellare sul posto e stare in posizione di difesa, oppure a seconda delle istruzioni impartite, portare il peso su l’una o l’altra gamba, per una o più volte consecutivamente.

Pilates

Ginnastica posturale, statica senza coreografia, utile per ristabilire equilibri muscolari e postura. Conosci il tuo corpo, ascolta i tuoi muscoli e rilassati. Adatta a tutti.

Cos’è il Pilates?

Pilates chiamò il suo metodo Contrology, con riferimento al modo in cui il metodo incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli. È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Il metodo è indicato anche nel campo della rieducazione posturale. In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena. Con questo metodo di allenamento non si rinforzano solo gli addominali ma si rinforzano anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alle pelvi. Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo del Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: l’addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare. Gli esercizi che si eseguono sul tappetino (Pilates Mat Work) devono essere fluidi e perfettamente eseguiti, devono inoltre essere abbinati ad una corretta respirazione.

Zumba

E una lezione di fitness di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro caraibica mixati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Facile, intensa e sopratutto divertente. Adatta a tutti.

Cos’è la Zumba?

Lo Zumba fitness mette assieme il meglio di discipline diverse: l’aerobica, prima di tutto, utilissima per tonificare il corpo, e la danza latino-americana, ritmata e divertente. Queste caratteristiche rendono lo Zumba fitness un metodo efficacissimo per rimodellare il corpo e allo stesso tempo recuperare sprint ed energia.

Lo Zumba fitness è davvero adatto a chiunque: può essere svolto a qualsiasi età e non richiede di saper ballare il latino-americano. Le lezioni collettive durano generalmente un’ora e vige la massima libertà tra i partecipanti: ognuno eseguirà i movimenti e le coreografie nel modo più consono al suo livello di allenamento. L’importante è muoversi e divertirsi!

Alcuni stili di Zumba utilizzano inoltre nelle stesse coreografie degli attrezzi di piccole dimensioni, come piccoli pesi. Anche il loro utilizzo, però, rientra nella dimensione più ritmata della danza e non del semplice allenamento ginnico.

Tone Up

Step e tonificazione per un’ora entusiasmante. Coreografie facili e divertenti adatte a tutti, principianti ed avanzati. Perdi peso, tonifica e conosci tanta gente nuova!

Cos’è il Tone Up?

Tonificare armonicamente il corpo, bruciano calorie attraverso un allenamento aerobico a tempo di musica, sono queste le caratteristiche principali del Tone Up. È un programma di esercizi finalizzato alla tonificazione dei principali gruppi muscolari e al miglioramento di resistenza e coordinazione attraverso un intenso lavoro cardiovascolare a ritmo di musica. L’uso di strumenti, come elastici, step, palloni e di piccoli carichi, come pesetti, bilanciere e cavigliere, potenzia l’azione di condizionamento muscolare del corpo, modellandone la forma e rafforzandone struttura, elasticità e capacità motoria. Gli esercizi comprendono una serie di semplici movimenti a terra o in posizione eretta, non coreografati e a basso impatto, che colpiscono in modo efficace glutei, fianchi e addome. L’utilizzo di attrezzi con la combinazione di movimenti precisi e mirati, oltre a contribuire al miglioramento dell’aspetto estetico complessivo del corpo consentono di scaricare ansia e stress senza avvertire eccessivo sforzo, in modo rilassante ed efficace.

Pump

Un’ora di tonificazione senza coreografia . Tonifica muscoli, accelera il metabolismo, utile per chi vuole perdere peso localizzato e per chi vuole
dimagrire. Adatta a tutti..

Cos’è il Pump?

Il body pump si basa sulla combinazione di un tipo di ginnastica aerobica e di esercizi che vengono svolti nella sala pesi. La maggior parte degli esercizi viene realizzata con l’utilizzo di una sbarra e di alcuni dischi, che hanno un peso variabile e che consentono ai muscoli di lavorare con intensità. Il peso da usare varia in base al gruppo muscolare interessato e a seconda della capacità del soggetto. Per prepararsi alla lezione di body pump, ci si deve cimentare nello stretching e in una corsa leggera, in modo da far aumentare il battito cardiaco.

G.A.G.

Lezione specifica per gambe, addominali e glutei . Un’ora intensa adatta alle ragazze che hanno l’esigenza di concentrarsi su questi distretti muscolari. Adatta a tutte.

Cos’è la G.A.G.?

Se ami tenerti in forma, avrai certamente sentito parlare almeno una volta del GAG. Si tratta di una disciplina che negli ultimi tempi si è rapidamente diffusa, in quanto può essere facilmente praticata sia dagli uomini che dalle donne. Il suo obiettivo principale è quello di migliorare la condizione della parte inferiore del corpo, che più delle altre tende ad accumulare grasso diventando così poco tonica.

Questa disciplina peraltro, se non hai sempre il tempo o la voglia di recarti in palestra, ha anche l’enorme vantaggio, una volta imparata, di poter essere tranquillamente praticata anche in casa propria. Ti sei incuriosito e vuoi saperne di più? Allora continua a leggere per scoprire che cos’è il GAG e come funziona!

Acquagym (Strong)

Cos’è Acquagym Strong?

Mantenersi in forma divertendosi, allenarsi ottenendo ottimi risultati con pochi sforzi. L’Acquagym, disciplina in voga negli ultimi anni, promette tutto questo e conquista sempre di più sopratutto il gentil sesso che ne apprezza gli indiscussi benefici.

L’Acquagym consiste in ginnastica, praticata appunto in acqua a ritmo di musica e prevede esercizi a corpo libero che favoriscono lo sviluppo della muscolatura e l’elasticità delle articolazioni.

Gli esercizi su cui si basa questa disciplina prendono le mosse da differenti attività sportive, quali la danza, lo jogging, la box, lo judo e l’aerobica da cui maggiormente attinge anche per l’utilizzo della musica nella scansione dei tempi di esecuzione.

L’Acquagym è uno sport adatto ad ogni tipo di persona, dagli anziani alle donne in gravidanza e tutti ne possono trarre i benefici. In quanto ginnastica in acqua evita gli impatti violenti sulle articolazioni; questo è anche uno dei motivi per cui è consigliata da medici specialisti nella fase di riabilitazione o utilizzata come metodo di preparazione fisica dagli sportivi che praticano altre attività a livello agonistico.

Acquagym (Jump)

Cos’è Acquagym Jump?

Mantenersi in forma divertendosi, allenarsi ottenendo ottimi risultati con pochi sforzi. L’Acquagym, disciplina in voga negli ultimi anni, promette tutto questo e conquista sempre di più sopratutto il gentil sesso che ne apprezza gli indiscussi benefici.

L’Acquagym consiste in ginnastica, praticata appunto in acqua a ritmo di musica e prevede esercizi a corpo libero che favoriscono lo sviluppo della muscolatura e l’elasticità delle articolazioni.

Gli esercizi su cui si basa questa disciplina prendono le mosse da differenti attività sportive, quali la danza, lo jogging, la box, lo judo e l’aerobica da cui maggiormente attinge anche per l’utilizzo della musica nella scansione dei tempi di esecuzione.

L’Acquagym è uno sport adatto ad ogni tipo di persona, dagli anziani alle donne in gravidanza e tutti ne possono trarre i benefici. In quanto ginnastica in acqua evita gli impatti violenti sulle articolazioni; questo è anche uno dei motivi per cui è consigliata da medici specialisti nella fase di riabilitazione o utilizzata come metodo di preparazione fisica dagli sportivi che praticano altre attività a livello agonistico.

Acquagym (Medium)

Cos’è Acquagym Medium?

Mantenersi in forma divertendosi, allenarsi ottenendo ottimi risultati con pochi sforzi. L’Acquagym, disciplina in voga negli ultimi anni, promette tutto questo e conquista sempre di più sopratutto il gentil sesso che ne apprezza gli indiscussi benefici.

L’Acquagym consiste in ginnastica, praticata appunto in acqua a ritmo di musica e prevede esercizi a corpo libero che favoriscono lo sviluppo della muscolatura e l’elasticità delle articolazioni.

Gli esercizi su cui si basa questa disciplina prendono le mosse da differenti attività sportive, quali la danza, lo jogging, la box, lo judo e l’aerobica da cui maggiormente attinge anche per l’utilizzo della musica nella scansione dei tempi di esecuzione.

L’Acquagym è uno sport adatto ad ogni tipo di persona, dagli anziani alle donne in gravidanza e tutti ne possono trarre i benefici. In quanto ginnastica in acqua evita gli impatti violenti sulle articolazioni; questo è anche uno dei motivi per cui è consigliata da medici specialisti nella fase di riabilitazione o utilizzata come metodo di preparazione fisica dagli sportivi che praticano altre attività a livello agonistico.